
Autonomie locali e federazione sovranazionale
La battaglia del Conseil des Communes et Régions d’Europe per l’unità europea
di Zucca Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, riedizione aggiornata e corredata di una nuova introduzione, utilizzando materiale archivistico estremamente ricco e di prima mano, registra la presenza e l’azione degli enti decentrati nel processo d’unificazione europeo. La ricerca ha inteso documentare la storia delle diverse correnti di pensiero che hanno colto la crisi della sovranità dello Stato nazionale e proposto soluzioni prima sul piano teorico e poi su quello politico. Ricostruendo puntualmente l’intreccio dell’azione del Conseil des Communes et Régions d’Europe con quella dei governi, movimenti e personalità, si è delineata in tutta la sua complessità la genesi dei rapporti fra il movimento delle autonomie locali e la storia dell’integrazione europea.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 384 |
Collana: | Fonti e studi sul federalismo e sull’integrazione europea |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815241207 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Autonomie locali e federazione sovranazionale. La battaglia del Conseil des Communes et Régions d'Europe per l'unità eur
- Agostino Codazzi
- Autonomie locali e federazione sovranazionale. La battaglia del Conseil des Communes et Régions d'Europe per l'unità eur
- The Europe of municipalities from the Belle Époque to the Reinassance Européenne (1900-2022)
- Le relazioni internazionali degli enti locali. Dai gemellaggi al comitato delle regioni. Cinquant'anni di storia dell'in
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista