
La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità
di Sen Amartya K. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'economia di mercato fa appello alla libertà, ma quali sono le reali condizioni di una libertà sostanziale che consenta all'economia di non essere iniqua? Contesti storici diversi impongono una comprensione differente del successo economico e del senso di equità, ma anche le identità sociali, le affiliazioni, le nazionalità, le cittadinanze influiscono sul comportamento economico. È importante, dice Sen, non essere succubi dei propri valori e della propria storia, e interrogarsi sempre sulle conseguenze sociali del proprio agire. Esemplare il caso della finanza, dove la "responsabilità fiduciaria" verso gli azionisti coincide spesso con l'impegno per il massimo profitto, trascurando i danni che si arrecano alla collettività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815233424 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'azione giusta. Una giornata di studio con il Sindacato pensionati della CGIL
- L'idea di giustizia
- La diseguaglianza. Un riesame critico
- L'idea di giustizia
- Identità e violenza
- La libertà individuale come impegno sociale
- La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente
- Etica ed economia
- Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
- Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4