
La filosofia ebraica
di Di Cesare Donatella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Distinguendo tra fonti (Torah, Talmud, Midrash), pensiero ebraico e riflessione filosofica, il libro ripercorre le più importanti tappe della filosofia ebraica, da Alessandria a Cordova, Amsterdam e Berlino, per giungere ai principali temi e autori del nostro tempo (la Shoah, Arendt, Adorno).
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 150 |
Collana: | Universale paperbacks |
Data Pubblicazione: | 03-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815149619 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La giustizia deve essere di questo mondo. Paesaggi dell'etica ebraica
- Se Auschwitz è nulla
- Levinas e la Shoah
- Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo
- Grammatica dei tempi messianici
- Grammatica dei tempi messianici
- Gadamer
- Ermeneutica della finitezza
- Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz
- Tra poesia e dialogo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4