
Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
di Mammarella Giuseppe (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
I vent'anni trascorsi dalla fine della guerra fredda a oggi sono stati i più intensi e drammatici dalla seconda guerra mondiale: hanno visto guerre in Europa e Medio Oriente, l'America attaccata per la prima volta nella sua storia sul suo stesso suolo, una crisi economica epocale, nuove sfide come la questione climatica, la scarsità delle materie prime, l'ingresso nell'area del benessere di miliardi di persone e nuovi paesi, destinati a ridisegnare gli equilibri economici e politici del globo. In questo ventennio, che pone le premesse di un nuovo scenario mondiale, gli Stati Uniti come potenza egemone e l'Europa hanno vissuto una serie di cambiamenti nel ruolo internazionale e nei rapporti reciproci che il volume ricapitola in un'esposizione semplice ma documentata e problematica, offrendosi come primo bilancio critico degli anni che stiamo vivendo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale paperbacks Il Mulino |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815137654 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista