
Principi di valutazione del capitale d'impresa
di Cattaneo Mario A. (Autore)
|
Descrizione
Il volume si apre con la presentazione dei fondamenti della moderna teoria di valutazione del capitale d'impresa per passare poi ad analizzare la valutazione del capitale d'impresa nei suoi diversi aspetti. L'autore illustra i metodi: finanziari, patrimoniali, reddituali, misti e i criteri di scelte di metodo. Il lavoro si completa con l'esame dei problemi connessi: la natura e la stima dei valori immateriali, le questioni fiscali che incidono sulle valutazioni, la stima dei tassi di crescita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Aggiornamenti/Gestione bancaria |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815067500 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Simone Weil e la critica dell'idolatria sociale
- Pena, diritto e dignità umana. Saggio sulla filosofia del diritto penale
- L'umanesimo giuridico penale di Karl Grolman
- Garantismo e tolleranza
- Analisi finanziaria e di bilancio. Teoria e tecnica nella concessione del credito
- Illuminismo e legislazione penale. Saggi sulla filosofia del diritto penale nella Germania del Settecento
- Suggestioni penalistiche in testi letterari
- Economia delle aziende di produzione
- Metafisica del diritto e ragione pura. Studio sul platonismo giuridico di Kant
- Dignità umana e pace perpetua: Kant e la critica della politica
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica