
L'Italia e la nuova frontiera. Stati Uniti e centro-sinistra (1958-1965)
di Gentiloni Silveri Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Italia, confine tra Europa democratica e comunista, nei decenni della guerra fredda è stata sempre al centro dell'attenzione americana e la trasformazione politica che il nostro paese ha vissuto agli inizi degli anni Sessanta con l'ingresso dei socialisti nell'area di governo è stata seguita e discussa negli Usa, e ampiamente concordata in un fitto dialogo tra le due sponde dell'Atlantico. L'autore, sulla base di documenti inediti, intende seguire l'evoluzione americana nei confronti dell'"apertura a sinistra", accettata da Kennedy contro le perplessità della sua stessa amministrazione e il sotterraneo lavoro di una diplomazia ufficiosa composta di intellettuali italiani e americani che contribuì a sdoganare il PSI.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il Mulino/Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815062826 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Italia sospesa
- Sistema politico e contesto internazionale nell'Italia repubblicana
- Contro scettici e disfattisti
- Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto
- Il giorno più lungo della Repubblica. Un paese ferito nelle lettere a casa Moro durante il sequestro
- Storia dell'Italia contemporanea 1943-2019
- Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto
- Storia dell'Italia contemporanea. 1943-2023. Nuova ediz.
- 2 giugno
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista