
Metamorfosi della paura
di Escobar Roberto (Autore)
|
Descrizione
La paura è l'identità stessa dell'uomo, il suo fondo arcaico e buio: la paura che costruisce confini, erige barricate, esplode in violenza contro gli "invasori". Una riflessione sulle radici profonde del razzismo, dell'odio per l'altro, della rinascita dei nazionalismi e dei localismi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Incontri |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815060693 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- La paura del laico
- Metamorfosi della paura
- La libertà negli occhi
- Nietzsche politico
- Totò. Avventure di una marionetta
- Il silenzio dei persecutori ovvero il coraggio di Sharazàd
- La fedeltà di Don Giovanni
- Metamorfosi della paura
- Totò. Avventure di una marionetta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- La piccola sarta di Kabul