
Governo e politiche dell'Unione europea
di Nugent Neill (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La prima parte del volume effettua una ricognizione storica del processo di integrazione europea, sottolineando i motivi dell'adesione dei sei paesi fondatori ai trattati Ceca, Cee ed Euratom, i vincoli e le opportunità perse dai paesi entrati successivamente nella Comunità e le ragioni dei paesi ancora "esterni". La seconda parte è dedicata agli attori comunitari: la Commissione, il Consiglio, il Parlamento europeo e la Corte di giustizia sono analizzati in profondità, segnalando le dinamiche che caratterizzano le loro interazioni nel processo decisionale. La terza ed ultima parte illustra il modo in cui avviene il processo legislativo comunitario esaminando in particolare due tipi di "policy", la definizione di bilancio e l'intervento in agricoltura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815048837 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista