049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788813360627 - Rileggere «Dei delitti e delle pene» di Cesare Beccaria

Rileggere «Dei delitti e delle pene» di Cesare Beccaria

di Curti S. (cur.) (Autore)

Cedam

17,10 €18,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

«I 250 anni della prima pubblicazione del "libriccino fortunato" - questa è l'espressione che utilizzò Alessandro Manzoni, nipote di Cesare Beccaria, per parlare di Dei delitti e delle pene - rappresentano l'occasione per continuare a documentarne la vitalità e l'originalità. Facendo tesoro dell'insegnamento ricevuto dal suo autore, dopo 250 anni, Dei delitti e delle pene è (ancor più) utile e necessario. È utile perché ai princìpi introdotti da Beccaria si deve l'umanizzazione del diritto e della procedura penale, e con ciò la nascita del diritto penale moderno. È necessario perché la nostra società contemporanea, come ha avuto modo di argomentare Michel Foucault, "è molto più benthamiana che beccariana".

Dettagli

Edizione:0
Categoria:filosofia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2015
Lingua:Ita
ISBN:9788813360627

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy