
Il gattolico praticante. Esercizi di devozione felina
di Mattioli Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro non parla dei gatti, ma di chi li ama. Non del cosiddetto «animale domestico» - che sia domestico davvero è poi tutto da dimostrare - ma del suo sedicente «proprietario», unico capace di comprendere e ammirare la superiorità incontrastata di questo felino. Giornalista di fama, Alberto Mattioli in questa inconsueta veste confessa le ragioni di una devozione assoluta verso un animale che sa come e dove va il mondo, sa cosa ci aspetta per averlo già vissuto nelle sue innumerevoli vite e sa come devono essere impostate le sue relazioni con gli altri esseri viventi, in primo luogo quelle con l'uomo, con cui ha paradossalmente deciso di condividere la sua vita scendendo di qualche gradino la scala dell'evoluzione. E ci mostra la via di una possibile salvezza, perché il tempo dedicato al gatto è un'oasi di piacere e di bellezza sottratta ai ritmi insensati della vita quotidiana, un momento di libertà dalle assurde catene che noi stessi ci siamo forgiati, per giungere alla consapevolezza che non si può addomesticare un gatto, si può solo sperare che sia lui ad addomesticare noi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Elefanti bestseller |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811812623 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita
- Big Luciano
- Meno grigi più Verdi. Come un genio ha spiegato l'Italia agli italiani
- Il gattolico praticante. Esercizi di devozione felina
- Meno grigi più Verdi. Come un genio ha spiegato l'Italia agli italiani
- Pazzo per l'opera. Istruzioni per l'abuso del melodramma
- Pazzo per l'opera. Istruzioni per l'abuso del melodramma
- Un italiano a Parigi. Storia di un amore
- Gran Teatro Italia. Viaggio sentimentale nel paese del melodramma
- Destra maldestra. La spolitica culturale del governo Meloni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione