
Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la usa
di Vacca Roberto (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il mondo non è fatto solo di macchie colorate che si muovono a caso. Obbedisce a leggi precise, che sono state scoperte nel corso dei secoli dai più grandi geni dell'umanità, da Archimede a Galileo e Newton, fino a Einstein e oltre. Le loro teorie rappresentano uno dei vertici della conoscenza e dell'intelligenza umane. Eppure, in base a recenti sondaggi, la nostra ignoranza su questa materia (la fisica, che ci spiega come funziona il mondo) è davvero enorme. Solo il 67% degli europei, per esempio, sa che la terra gira intorno al Sole (e non viceversa). Solo il 23% sa che l'elettrone è più piccolo dell'atomo: ma quando salta la corrente elettrica ci setiamo persi e ci arrabbiamo moltissimo!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811740711 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la sa
- Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando?
- Anche tu matematico. La più chiara e facile introduzione alla scienza dei numeri
- Salvare il prossimo decennio. Pericoli immaginari e rischi reali, vecchie paure e nuove complessità
- Anche tu matematico. La più chiara e facile introduzione alla scienza dei numeri
- Consigli a un giovane manager
- Anche tu matematico
- Kill?
- Consigli per un anno
- La politica è un'altra cosa
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti