
Una costituzione amica
di Fassone Elvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La nostra Costituzione è entrata in vigore nel 1947. Nei primi trent'anni, l'Italia si è impegnata ad attuarla. Negli ultimi trenta, in molti hanno provato a riformarla, prima nei fatti che in Parlamento. In pratica è rimasta in vigore un decennio o poco più. Oggi il nostro Paese è diviso in due: chi la difende a tutti i costi, e chi vuole buttarla via. Chi la ama dice che la nostra Costituzione è la migliore del mondo, che sta alla base di un "patto tra cittadini" che garantisce i diritti di tutti gli italiani. Sul fronte opposto, la Costituzione viene accusata di essere frutto di un'epoca ormai tramontata, viziata da ideologie e compromessi; e soprattutto di non essere più adeguata a una società moderna. Elvio Fassone esamina le radici, la storia e l'attualità della Costituzione, alla luce delle riforme tentate, di quelle possibili e di quelle oggi necessarie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811601333 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista