
Il paese del pressappoco. Illazioni sull'Italia che non va
di Simone Raffaele (Autore)
|
Descrizione
Linguista, allievo di Tullio Di Mauro, Simone analizza le abitudini e le opinioni comuni rilevate dal vivere quotidiano per dimostrare come non tutti gli italiani sono come appaiono: privi di senso patriottico, insoddisfatti sul lavoro, divisi tra Nord e Sud, risentiti di fronte alla legge... Ma in questo paese sembra che il prototipo cittadino continui a rimanere nella linea del "pressappoco", che la logica della sufficienza prevalga e alimenti la cultura e l'ideologia dell'"essere italiano". Da questo panorama, descritto con uno stile sarcastico e ironico, l'Italia risulta essere la principale vittima, colpita dall'alienazione e dall'indifferenza dei suoi abitanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811597698 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Presi nella rete. La mente ai tempi del web
- Fondamenti di linguistica
- Le passioni dell'anima
- Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra
- Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra
- Il paese del pressappoco. Illazioni sull'Italia che non va
- La terza fase
- La mente al punto
- Fondamenti di linguistica
- L'università dei tre tradimenti
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione