
Contro Catilina. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
di Cicerone Marco Tullio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Due formidabili protagonisti si fronteggiano sulla scena politica restituitaci dalle quattro orazioni In Catilinam (63 a.C.): Cicerone, console e rappresentante delle istituzioni repubblicane; e Catilina, l'ex partigiano di Silla che, dopo aver tentato per ben tre volte senza successo di farsi eleggere al senato, decide di passare alla cospirazione armata raccogliendo intorno a sé gli insoddisfatti del vecchio regime aristocratico. Con appassionata veemenza retorica Cicerone denuncia, condanna e volutamente deforma il fallito colpo di mano del congiurato. Catilina, l'uomo dell'audacia e del furor, efferato e grandioso nella sua crudeltà, è presentato come il flagello, la rovina della città, un mostro sanguinario più che un rivoltoso. Negando a Catilina un progetto politico, Cicerone svincola la congiura da ogni legame con la realtà sociale di Roma, isola l'episodio dal contesto storico per farne una guerra personale e valorizzare il proprio ruolo di salvatore della patria. Ma, paradossalmente, è proprio l'enfasi propagandistica a fondare il mito di Catilina, prototipo dell'usurpatore e del corruttore di anime, fomentatore della discordia civile, «inventore del colpo di stato» come lo definirà Curzio Malaparte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I grandi libri |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811004455 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I doveri-De officiis. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
- Le Tusculane-Tusculanae disputationes. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
- L'amicizia. Testo latino a fronte
- Epistole vol. 4-5
- Opere retoriche. Testo latino a fronte
- La vecchiaia
- I paradossi degli stoici. Testo latino a fronte
- Pro Archia
- Il filosofo, l'oratore, il politico, l'uomo. Testo latino a fronte
- Le leggi