
Flip your classroom. La didattica capovolta
di Bergmann Jonathan, Sams Aaron (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Da alcuni anni negli Stati Uniti, in Italia e nel mondo in parecchi si sono resi conto di come la stereotipata struttura "lezione frontale - compito a casa - verifica" sia davvero inadeguata per promuovere a scuola la maturazione di competenze disciplinari e trasversali negli studenti. Per far fronte a questa problematica, insegnanti e ricercatori stanno sperimentando l'uso della didattica capovolta, di quel metodo cioè che consente di modificare, invertendoli, gli ambienti d'apprendimento. A casa ci si prepara all'argomento del giorno mentre a scuola si lavora attivamente. La centralità dello studente e la conseguente costruzione di un ambiente per l'apprendimento piuttosto che per l'insegnamento stanno alla base di questa esperienza che, per esprimere tutta la sua carica innovativa, va collegata ai caratteri originali di una rivoluzione più profonda: scardinare il tempo e lo spazio di un modello educativo non più adeguato agli studenti e neppure a una società veloce e in perenne trasformazione, specchio dei tempi in cui viviamo. Sono già molte anche in Italia le scuole che stanno sviluppando questa esperienza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | GUS-Giunti universale scuola |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809826021 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione