Non più in commercio
Fermentati & germinati. Preparare e conservare alimenti ricchi di vita
Descrizione
Per un'alimentazione naturale, un libro sui cibi fermentati e germinati, cibi sani e naturali che fanno parte della dieta dell'uomo fin dalla preistoria, ma che oggi sono spesso messi in secondo piano rispetto agli alimenti sterilizzati e pastorizzati. Latticini, verdure, cereali, alcolici, semi... tutti gli alimenti o quasi possono essere conservati più a lungo grazie ai microrganismi che li rendono più digeribili. Nutrirsi di cibi fermentati è utilissimo al nostro organismo perché gli alimenti fermentati contengono enzimi, antiossidanti, vitamine utili alla salute, e microrganismi "buoni" e fibre che nutrono la flora batterica intestinale donandoci il benessere. Queste caratteristiche sono solo in parte presenti negli alimenti freschi e spesso non sono facilmente assimilabili dal nostro organismo. Con la fermentazione e la germinazione, alimenti e semi si trasformano in cibi diversi, ricchi di elementi nutritivi estremamente attivi e facilmente assimilabili. Facili da preparare anche in casa, fermentati e germinati offrono nuove possibilità di creare piatti originali ricchi di sapori antichi, un sistema per abbandonare i cibi monotoni e impoveriti che ci arrivano dalla produzione industrializzata. Preparare fermentati e far germinare semi richiede pochissimo tempo, le procedure sono semplici e il successo è assicurato!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | economia, lavoro |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Tecniche & cotture |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788809819610 |
---|