
Filosofia medievale. Da sant'Agostino a san Tommaso
di Ghisalberti Alessandro (Autore)
|
Descrizione
I secoli che separano Agostino d'Ippona da Tommaso d'Aquino furono di grande crescita per il pensiero filosofico occidentale. Un'epoca che vide lo sviluppo dei monasteri e delle università come centri di irradiazione intellettuale, il fiorire della Scuola Palatina, lo scambio costante tra pensiero cristiano, musulmano ed ebraico, la nascita della Scolastica... Questo libro illustra con chiarezza il percorso di un'età frastagliata tutt'altro che buia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Atlanti del sapere |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809040380 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La filosofia medievale
- Introduzione a ockham
- Guglielmo di Ockham
- Medioevo teologico. Categorie della teologia razionale nel Medioevo
- Dante e il pensiero scolastico medievale
- Medioevo teologico. Categorie della teologia razionale nel Medioevo
- Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4