
Principi e tecniche di mobilizzazione. Prendersi cura di sé e degli altri
di Callegari Antonella, Picchioni Enrica, Longoni Beatrice (Autori) CEA - Casa Editrice Ambrosiana
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel prendersi cura di persone con difficoltà motorie, è più importante il corpo di chi riceve o il corpo di chi fornisce aiuto? A parere delle autrici, hanno pari dignità e rilevanza: il primo perché è un corpo fragile, il cui benessere dipende dall'aiuto ricevuto; il secondo perché è strumento di lavoro essenziale, dalla cui tutela dipende la qualità dell'aiuto fornito. In quest'ottica il volume affronta i principi e le tecniche di mobilizzazione, prestando pari attenzione al corpo di chi riceve i gesti di cura (anziani non autonomi, persone con disabilità, persone con temporaneo impedimento motorio) e al corpo di chi presta assistenza (operatori di varia professionalità, assistenti familiari o "badanti", volontari, caregiver o altri familiari impegnati nella cura). È sia un manuale di formazione, che un testo di consultazione, utilizzabile in diversi ambiti: agenzie formative, servizi di assistenza domiciliare, ambulatori, centri diurni per persone disabili o per anziani, day hospital, comunità alloggio o case famiglia, residenze per persone disabili o per anziani (case di riposo, strutture protette), cliniche, case di cura, ospedali...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788808180209 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica