
God Save the Queer. Catechismo femminista
di Murgia Michela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Con questo pamphlet audace, popolare e coltissimo, Michela Murgia sfida il senso comune e con lucidità e ironia ci spiega perché è possibile. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un'alleata. Da cristiana confido nel fatto che anche la fede abbia bisogno della prospettiva femminista e queer, perché la rivelazione non sarà compiuta fino a quando a ogni singola persona non sarà offerta la possibilità di sentirsi addosso lo sguardo generativo di Dio mentre dichiara che quello che vede "è cosa buona"» (Michela Murgia).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Super ET |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806266790 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
- Ave Mary
- Accabadora
- Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
- Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria
- Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
- Accabadora
- Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
- Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria
- Spirito di corpo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione