
Il Moro della cima
di Malaguti Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una grande storia da un passato che non c'è più, raccontata con gli occhi di un personaggio leggendario che, incredibile a dirsi, è esistito davvero. Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da ragazzo, tra le montagne di casa, nell'esatto momento in cui capisce che più sale di quota e più il mondo gli assomiglia. Quando gli propongono di diventare il guardiano del nuovo rifugio sul monte Grappa, non ci pensa su due volte. Ma la Storia non ha intenzione di lasciarlo in pace, la Grande Guerra è alle porte, e quella vetta isolata dal mondo diventerà proprio la linea del fronte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Einaudi tascabili. Scrittori |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806262532 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sillabario veneto. Viaggio sentimentale tra parole venete
- Sul Grappa dopo la vittoria
- I mercanti di stampe proibite
- La reliquia di Costantinopoli
- Nuovo sillabario veneto. Alla ricerca dei veneti perduti
- La reliquia di Costantinopoli
- Prima dell'alba
- Lungo la Pedemontana. In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie
- L'ultimo carnevale
- Prima dell'alba