
Con l’obbligo di Sanremo
di Bettini Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come Responsabile Generale della Nostra Cultura, il Soprastante non ha tempo da perdere. Non solo gestisce l’intero patrimonio culturale, ma si occupa anche dei quiz televisivi e dei rotocalchi di gossip. Per cui, quando il protagonista riesce a farsi ricevere e chiede di assentarsi dal Ministero qualche giorno, il Soprastante acconsente a una condizione: come ultima tappa del suo viaggio, dovrà assistere al festival della canzone italiana di Sanremo. In un Paese in cui la cassoeula o il kebab vengono visti come segni di appartenenza, in cui i conduttori televisivi hanno il peso degli artisti e i giovani studiosi riescono al massimo a vendere pesce fritto, rintracciare un’identità nazionale sembra impossibile.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 136 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806214593 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione