
Lettere sulla religione
di Darwin Charles (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Darwin era credente? Il campione della secolarizzazione del mondo vivente si riteneva ateo, agnostico o forse teista? E la diceria secondo la quale Darwin si sarebbe convertito in punto di morte? L’argomento – come sottolinea il curatore Telmo Pievani – suscita da sempre attenzione nei dibattiti pubblici, come se dalla risposta a queste domande dipendessero le sorti di chi cerca di rendere compatibili una visione evoluzionista con una di stampo teologico. Se Darwin affronta già il rapporto tra scienza e fede nell’Autobiografia senile – prima emendata dalla moglie e poi diffusa dai discendenti in versione integrale – è solo negli scambi epistolari con personaggi e studiosi noti (come il botanico di Harvard Asa Gray o gli amici Joseph Hooker e Thomas H. Huxley) che il naturalista inglese, con il piglio sincero e intimo di una confessione, ci svela finalmente quali sono le reali implicazioni filosofiche e morali dell’evoluzione.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Et Classici |
Data Pubblicazione: | 03-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806214234 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico
- L'origine delle specie
- Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Ediz. integrale
- L'origine delle specie. Ediz. integrale
- L'origine dell'uomo e la selezione sessuale. Ediz. integrale
- In riva al fiume
- «L'origine della specie», «L'origine dell'uomo» e altri scritti sull'evoluzione
- Viaggio di un naturalista intorno al mondo
- L’origine delle specie
- Taccuini
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4