Non più in commercio
Storia del Partito Comunista Italiano. Vol.II
Gli anni della clandestinità
Descrizione
Sommario: Introduzione. I. Lo scontro tra Stalin e Bordiga. II. I margini legali del 1926. III. La lotta nel partito russo e la lettera di Gramsci. IV. La tempesta della repressione. V. Il socialismo in un solo paese. VI. Il 1927, un anno terribile. VII. La rivoluzione cinese, Trockij e Togliatti. VIII. Dalla conferenza di Basilea al "processone" di Roma. IX. Il VI congresso del Komintern. X. L'esperienza di Tasca a Mosca. XI. Il Concordato e il plebiscito. XII. Il X Plenum e il "socialfascismo". XIII. La lotta contro i "tre" e il caso Silone. XIV. Gramsci e il "cazzotto nell'occhio". XV. Gli "svoltisti" all'opera nel paese. XVI. Il congresso di Colonia. XVII. Il dramma della questione tedesca. XVIII. I giovani tra corporativismo e comunismo. XIX. L'università in carcere: Gramsci e gli altri. XX. Il tormentoso cammino verso l'unità d'azione. XXI. La lotta al fascismo e il VII congresso.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Biblioteca di cultura storica |
---|
Data Pubblicazione: | 01-1969 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788806188207 |
---|