
Io e l'altro. Racconti fantastici sul doppio
di Davico Bonino G. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
In questa antologia Guido Davico Benino propone due dozzine di racconti sul Doppio, ciascuno preceduto da una nota critica che funge da "invito alla lettura". Si spazia dai tedeschi (Hoffmann, Kafka) ai russi (Gogol'), dagli inglesi (Stevenson, Conrad, Wells, Woolf) ai nordamericani (Hawthorne, Poe, James), dai francesi (Gautier, Maupassant) ai sudamericani (Quiroga, Borges, Ocampo, Cortázar). E non mancano gli italiani: Papini, Tarchetti, Pirandello, Bontempelli e Savinio. Una antologia di racconti su un tema che ha affascinato filosofi e psicanalisti, ma che soprattutto ha stimolato, dalla metà dell'Ottocento a oggi, i più grandi narratori moderni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Einaudi tascabili. Biblioteca |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806177768 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I romanzi del doppio. Storia di un'ossessione da Stevenson a Kafka
- Il nostro amore è un sogno. Poesie d'amore romantiche
- Il tormento e l'estasi. Racconti d'amore dell'Ottocento da Sade a Pirandello
- Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante a De André
- D'amore si vive. Racconti erotici da Boccaccio a D'Annunzio
- Il piccolo libro dell'amicizia
- Manifesti futuristi
- Poesia d'amore italiana. Dalle origini al primo Novecento
- Lunario dei giorni d'amore. 365 giorni di letture e di passione
- «Ti scrivo che ti amo». 299 lettere d'amore italiane. Con e-book