
Il velo d'Iside. Storia dell'idea di natura
di Hadot Pierre (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dalla sentenza di Eraclito "La natura ama nascondersi", Hadot ripercorre l'intera storia dell'idea di Natura, dall'antichità alla fine dell'età moderna: dai presocratici sino a Heidegger e a Wittgenstein. Un libro che esplora la gamma e l'evolu
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca Einaudi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806172350 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio della filosofia antica
- La felicità degli antichi
- Che cos'è la filosofia antica?
- Ricordati di vivere. Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali
- La filosofia come modo di vivere. Conversazioni con Jeannie Carlier e Arnold I. Davidson
- La filosofia come modo di vivere
- Elogio di Socrate
- Plotino o la semplicità dello sguardo
- La cittadella interiore. Introduzione ai «Pensieri» di Marco Aurelio
- Filosofia antica be
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica