
Banca, Finanza, Mercato
Bilancio di un decennio e nuove prospettive
di Ciocca Pierluigi (Autore)
|
Descrizione
I momenti essenziali del profondo cambiamento del sistema bancario e finanziario italiano negli anni Ottanta. Nonostante il progresso della finanza si indicano i problemi che restano da risolvere per portare l'Italia, anche in questo settore, a un livello di competitività europea.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 190 |
Collana: | Contemporanea |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806127664 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ricchi per sempre? Una storia economica d'Italia (1796-2005)
- Il tempo dell'economia
- L'instabilità dell'economia
- La nuova finanza d'Italia
- Storia dell'IRI. Vol. 6: L'IRI nella economia italiana.
- La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo
- Ai confini dell'economia. Elogio della interdisciplinarità
- Ricchi per sempre? Una storia economica d'Italia (1796-2005). Nuova ediz.
- Ricchi/Poveri. Storia della diseguaglianza
- La Banca d'Italia. Un'istituzione «speciale»
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia