
Complici e colpevoli. Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta
di Gratteri Nicola, Nicaso Antonio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi la criminalità organizzata non ha più bisogno di sparare, ha acquisito la capacità di muoversi sottotraccia, senza suscitare clamore o allarme, dilagando, apparentemente senza freni. In tutto il Nord Italia, le mafie raramente sono giunte con le armi in pugno. Si sono piuttosto presentate con il volto rassicurante di figure professionali in grado di offrire servizi e soluzioni a basso costo, a partire dallo smaltimento dei rifiuti fino a una sorta di welfare di prossimità, più efficace rispetto a quello spesso carente dello Stato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar bestsellers |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804802679 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La giustizia è una cosa seria. Un migliore sistema giudiziario per sconfiggere le mafie
- La malapianta. La mia lotta contro la 'ndrangheta
- La giustizia è una cosa seria. Un migliore sistema giudiziario per sconfiggere le mafie
- Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
- Fratelli di sangue. La 'ndrangheta tra arretratezza e modernità: da mafia agro-pastorale a holding del crimine. La stori
- Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
- La malapianta. La mia lotta contro la 'ndrangheta
- Dire e non dire. I dieci comandamenti della 'ndrangheta nelle parole degli affiliati
- Dire e non dire. I dieci comandamenti della 'ndrangheta nelle parole degli affiliati
- Acqua santissima. La Chiesa e la 'ndrangheta: storia di potere, silenzi e assoluzioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione