
Bi. Storia, scienza e cultura della bisessualità
di Shaw Julia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un saggio rigorosissimo che indaga la bisessualità e come sia stata definita e misurata, ne svela la storia - inaspettatamente lunga e importante - e presenta attiviste e studiose della bisessualità che tutti dovremmo conoscere. Julia Shaw intraprende un "safari" per osservare gli "animali bisessuali" dal punto di vista comportamentale, chiedendosi se esista un "gene della bisessualità"; prova a comprendere perché parlare dell'argomento in certi luoghi, anche sul lavoro, metta ancora a disagio, e descrive le ripercussioni fisiche e mentali dell'essere bisessuale. Ma spiega anche le devastanti conseguenze di atteggiamenti punitivi e colpevolizzanti e le violazioni dei diritti umani basilari che tante persone bisessuali si trovano ad affrontare in tutto il mondo, e come possiamo usare la nostra indignazione per alimentare una rivoluzione bisessuale. L'autrice tenta di capire com'è fatta la persona bisessuale tipo (sempre che esista), esplorando il variopinto mondo delle comunità bisessuali. Infine, si lancia nel tema forse più spinoso del libro, il sesso a tre, analizzando le ricerche sulla non-monogamia consensuale. Riconosciuto come uno dei libri più importanti degli ultimi anni, "Bi" va ben oltre il già ampio tema che si prefigge di trattare, arrivando al cuore di cosa siano il sesso, l'amore e le relazioni umane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar fantastica |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804755425 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione