
Menaechmi-Rudens
di Plauto T. Maccio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fortunato prototipo di tutte le "commedie degli equivoci", «Menaechmi» mette in scena le esilaranti vicende di due fratelli gemelli, entrambi chiamati Menecmo, separati alla nascita e cresciuti ignari l'uno dell'esistenza dell'altro. Fino al giorno in cui, ormai adulti, si ritrovano nella stessa città scatenando così una serie di situazioni comiche e scambi di persona. Molto diversa nel tono e nella trama - e per certi versi di estrema originalità nel teatro classico - è invece «Rudens», ambientata non come di consueto in città ma su una spiaggia. Qui fa naufragio la nave del lenone Labrace che ha rapito una fanciulla; il Caso vuole che la ragazza approdi vicino all'abitazione del padre e dell'innamorato, garantendo così, dopo numerose peripezie, un felice scioglimento dell'azione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar classici greci e latini |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804686323 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le Bacchidi. Testo latino a fronte
- Casina. Testo latino a fronte
- Il soldato fanfarone
- Anfitrione-Bacchidi-Menecmi. Testo latino a fronte
- I prigionieri (Captivi)
- Commedie. Testo latino a fronte. Vol. 1
- Mercator. Testo latino a fronte
- Casina-Pseudolo. Testo latino a fronte
- Il persiano. Con testo latino a fronte
- Anfitrione. Testo latino a fronte