
L'Italia de noantri
Come siamo diventati tutti meridionali
di Cazzullo Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Aldo Cazzullo parte dalla sua terra, le Langhe, cuore di un Piemonte che ha rinunciato all’idea di diversità dal resto del Paese. Il viaggio prosegue nella Roma del Palazzo e dei Vanzina, del Vaticano e dei Cesaroni, capitale de noantri di un’Italia sempre più romanocentrica. Conduce al Sud, che nel costume e nel linguaggio, dalla mafia a Padre Pio, ha ormai imposto il suo primato culturale. Racconta come i nuovi italiani, i figli degli immigrati, stiano scalzando gli italiani «veri», che hanno sempre meno voglia di lavorare. Analizza i partiti e la Chiesa. E trova, in fondo al vaso di Pandora dei nostri mali, i motivi della Speranza.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Oscar bestsellers |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804605058 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viva l'Italia
- La mia anima è ovunque tu sia
- Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia
- L'italia de noantri
- Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita
- I ragazzi che volevano fare la rivoluzione. 1968-1978. Storia critica di Lotta continua
- I torinesi da Cavour a oggi
- I torinesi da Cavour a oggi
- Dio d'Oriente
- Il mal francese
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione