
La fabbrica delle donne
di Buccini Goffredo (Autore)
|
Descrizione
Nel paese di Verlascio, profonda Campania, luogo anonimo e desolato, grazie ai fondi europei è stata installata una fabbrica le cui operaie sono solo donne, in maggioranza straniere. Queste giovani donne turbano profondamente l'antica comunità autoctona, e dopo i primi flirt coi ragazzi del luogo le donne della fabbrica devono affrontare una violenza selvaggia e omertosa, armate solo della loro soliderietà femminile. La storia è raccontata in prima persona da Gesuino, giovane che grazie all'amore delle donne della fabbrica è diventato un uomo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Scrittori italiani e stranieri |
Data Pubblicazione: | 03-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804573593 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Canone a tre voci
- Orapronò
- Canone a tre voci
- L’italia quaggiù
- Governatori. Così le Regioni hanno devastato l'Italia
- Ghetti. L'Italia degli invisibili: la trincea della nuova guerra civile
- Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare». Storia di un paese a galla su trent'anni di paure
- Il tempo delle Mani pulite
- La Repubblica sotto processo. Storia giudiziaria della politica italiana 1994-2023