
Turno di notte
di Cattaneo Cristina (Autore)
|
Descrizione
Per chi, come Cristina Cattaneo, si trova quotidianamente alle prese con il crimine, la violenza e spesso anche la morte, la notte diventa più importante del giorno. È durante le ore notturne che avvengono i peggiori crimini, i più efferati delitti o i più macabri incidenti. Ed è durante il 'turno di notte' che più spesso il medico legale deve intervenire con rapidità e precisione sulle scene del delitto, sul luogo di un attentato o di una tragedia. L'autrice scrive dieci nuove storie vere in cui il lavoro del medico legale, dell'antropologa forense e della esperta di casi criminali si svolge nelle ore notturne, in quel mondo oscuro e parallelo che si anima quando gli altri dormono.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strade blu. Non Fiction |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804568162 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Antropologia
- Certezze provvisorie
- Turno di notte
- Morti senza nome
- Morti senza nome
- Il pozzo e la luna. Un percorso simbolico di trasformazione tra le acque e il femminile nell'epoca nuragica
- Corpi, scheletri e delitti. Le storie del Labanof
- Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
- Con gli occhi di una farfalla blu
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione