049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788804563259 - La fine della famiglia

La fine della famiglia

La rivoluzione di cui non ci siamo accorti

di Volpi Roberto (Autore)

Mondadori

15,68 €16,50 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

È riconosciuta come una delle strutture portanti di quel complesso edificio che è la nostra società. È al primo posto in tutti i sondaggi che indagano sui valori che le giovani generazioni ritengono essenziali per la loro vita e il loro futuro. È un fondamentale elemento della nostra identità, del costume e della cultura popolare. È la famiglia italiana: padre, madre, figli e magari nonni, zii e cugini a profusione. Ogni tanto sui giornali o in televisione si sente dire che in Italia non si fanno più figli, che i divorzi aumentano e che i giovani restano a casa dei genitori ben oltre i trent'anni, ma la forza dell'archetipo familiare non viene intaccata: gli italiani restano convinti di vivere in una società composta in grandissima maggioranza da famiglie tradizionali, forse meno ampie di un tempo, forse passate attraverso un divorzio, ma pur sempre basate su una coppia di adulti con i loro figli. Come ci dimostra Roberto Volpi, invece, la realtà del paese è completamente diversa: un quarto delle famiglie è formato da un solo individuo (single, divorziato, vedovo), quasi un altro quarto da coppie senza figli, e per il resto da una maggioranza di coppie con un unico figlio e da un numero crescente di famiglie con un solo genitore.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:scienze sociali
Volumi:1
Pagine:168
Collana:Frecce
Data Pubblicazione:01-2006
Lingua:Ita
ISBN:9788804563259

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy