
La verità sul Codice da Vinci
di Ehrman Bart D. (Autore)
|
Descrizione
"Il codice da Vinci" di Dan Brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, Bart D. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di Gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar bestsellers |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804555797 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il vangelo del traditore
- Il vangelo del traditore
- Pietro, Paolo e Maria Maddalena
- Gesù non l'ha mai detto
- La verità sul Codice da Vinci
- I cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture
- Gesù non l'ha mai detto
- La verità sul Codice da Vinci
- I cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture
- Sotto falso nome. Verità e menzogna nella letteratura cristiana antica
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto