
Lo yoga e il regno dei defunti. Alcuni personaggi autorevoli dello yoga e la loro azione dopo la morte
di Grill Heinz (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Heinz Grill descrive la vita e il desiderio dell'anima di quattro personaggi (Tirumalai Krishnamacharya, Otto-Albrecht Isbert, Swami Vishnudevananda, Swami Sivananda) che hanno profondamente influenzato lo yoga. "Lo yoga che cerca l'autorealizzazione, mostra in se stesso un'immagine strana e seducente. Quando l'uomo cerca di realizzare se stesso, perde se stesso. Quando inizia però a conoscere questo Io-Sé con un nuovo presupposto, precisamente in una forma che non si può trovare nel proprio spazio interiore del corpo, che però è manifesta nell'intera creazione dei mondi, si imparerà lentamente a oltrepassare e trascendere i confini personali."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9783941995574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Klettertouren im Sarcatal. Das rhythmische Erleben im Klettern
- Climbing routes in the Sarca valley. A rhythmical experience in climbing
- Arrampicare nella Valle del Sarca. L'esperienza del ritmo nell'arrampicata
- Mantenere sano lo spazio toracico. Una profilassi contro il cancro al seno dal punto di vista dello yoga
- La dimensione dell'anima nello Yoga. Fondamenti pratici per un percorso di esercizio spirituale
- L'alimentazione e la forza donatrice dell'uomo. Il significato spirituale degli alimenti
- La nuova volontà yoga e la sua applicazione terapeutica nei casi di paure e depressioni
- La luce e l'anima nell'arrampicare-Das Licht und die Seele beim Bergsteigen
- L'idea di sintesi tra spiritualità e arte del costruire
- L'idea di collaborazione ritmica. L'anima senziente nella civiltà dell'antico Egitto e i suoi impulsi per il presente
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4