
Niiwam
di Ousmane Sembène (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un autobus attraversa Dakar. Si vede un uomo seduto al finestrino, ha lo sguardo smarrito, travolto dalla confusione degli altri passeggeri. L'uomo è Thierno, stringe un fagotto in grembo: è suo figlio, Niiwam. Niiwam contiene due racconti - entrambi ambientati a Dakar - di Sembène Ousmane, scrittore e cineasta, spesso ricordato come padre del cinema africano. Come in un piano sequenza, il primo racconto segue l'autobus di linea su cui è seduto Thierno, padre di Niiwam, mentre si dirige al cimitero per seppellire il figlio, in un viaggio fisico quanto emotivo. Grazie a una sapiente narrazione per flashback, il secondo racconto si cala nella complessità dei rapporti familiari mostrando la giornata di Taaw, un giovane in cerca di lavoro per emanciparsi dal controllo paterno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791298534322 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata