
L'uomo sovrasensibile. Anatomia e fenomenologia dell'essere umano alla luce della scienza spirituale. Nuova ediz.
di Addante Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da ere remote una scienza millenaria ha insegnato che l'uomo è un essere molto più complesso di quanto esso manifesta esteriormente e le parti che sfuggono alla percezione dei sensi appartengono a dimensioni che trascendono la materialità terrestre. Data la preponderanza di queste ultime, rispetto all'unica parte visibile costituita dal suo corpo fisico materiale, quando si parla di uomo intero è sensato chiamarlo Uomo Sovrasensibile. Il libro si propone di recuperare i frammenti di questo antichissimo insegnamento. Nella 1° parte del libro si compie un esame dettagliato delle singole parti costitutive dell'Uomo Sovrasensibile, della sua anatomia. La 2° parte consiste in uno studio, elaborato in base a quest'anatomia, delle condizioni che l'uomo sperimenta nella sua vita ordinaria - veglia diurna, sogno, dormiveglia, sonno profondo -, di quelle straordinarie come il sonno cosciente, e di quelle che sperimenta dopo la morte. Se ne potrà trarre una una concezione generale dell'uomo, radicalmente diversa da quella riscontrabile nelle attuali discipline scientifiche che studiano l'uomo, che gli restituisce la dignità di colui che fu designato la Corona della Creazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791282054003 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli