
Guglielmo Bechi a Napoli e il Palazzo San Teodoro. Storia, architettura, motivi decorativi e restauri
di Bertoli Barbara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Guglielmo Bechi (1791-1852), architetto di origini toscane, per consuetudine di vita svolse prevalentemente nel sud Italia la sua attività accademica e professionale. Per oltre trent'anni l'architetto-archeologo, segretario del Real Istituto di Belle Arti, fu impegnato in una costante attività di studio nel sito di Pompei di cui, nel 1851, all'apice della sua carriera professionale, assunse la direzione. L'osservazione ravvicinata delle antichità diseppellite nel sito archeologico, ispirò profondamente la sua produzione professionale che risulta in sintonia con quella crescente voga decorativa ottocentesca neopompeiana, ampiamente diffusa in Europa, segnata da nuovi approcci nell'evocazione delle memorie vesuviane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281389304 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory