
La nave funeraria del re Kheope
di Testa Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La barca solare fu scoperta dagli archeologi nel 1954 nella piana di Giza, in una fossa sul lato sud della Grande piramide. Racchiusa in una camera ermeticamente sigillata, la barca era scomposta in 1224 pezzi, il cui legno si è conservato intatto per più di 4600 anni. Per ricostruirla sono occorsi 13 anni. Lunga circa 43 metri, ha cinque remi per lato più due a poppa, con funzione di timoni e, dal 1982 al 2021, è stata esposta nel museo creato appositamente a fianco della piramide e progettato dall'architetto italiano Franco Minissi. Nell'agosto del 2021 è stata spostata al Grande museo egizio. Poco dopo fu scoperta un'altra barca che però, a causa delle cattive condizioni di conservazione, è stata lasciata all'interno della fossa navicolare originaria. La barca è lunga 45 metri per 6 metri di larghezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281135055 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Religione e magia nell'antico Egitto
- Lo straniero venuto dal Nord
- La progettazione dei sarcofagi egiziani dell'Antico Regno
- Viaggio nell'aldilà dell'antico Egitto
- Heka. La magia nell'Antico Egitto
- Dei e semidei dell'antico Egitto
- Libro dei morti egiziano. Libro per uscire nel giorno
- La guerra nell'antico Egitto
- Richiamo dalla notte dei tempi
- La saggezza dell'Antico Egitto
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta