
Il suo canto libero Lucio Battisti. Un'educazione sentimentale
di Tricomi Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Non possiamo non dirci, praticamente tutti, battistiani. A quasi un quarto di secolo dalla sua scomparsa, la musica di Lucio Battisti è nell'aria. È stato il più grande innovatore italiano della forma-canzone: chiunque si dedichi oggi a quest'arte non può non tenerne conto, consapevolmente o meno. E questo riguarda tanto chi fa musica che chi l'ascolta. Battisti ha sprovincializzato per sempre la scena, innestando gli influssi del rock e della black music sulla tradizione lirica e melodica del nostro Paese. Ha cambiato per sempre il modo di cantare, mettendo in soffitta il belcanto e ponendo l'accento sull'intensità emotiva e sull'espressività. Grazie ai testi di Mogol e di Panella, ha raccontato prima i chiaroscuri della vita quotidiana e poi giocato con la visionarietà, il surrealismo e il nonsense. Ma è stato soprattutto responsabile dell'educazione sentimentale di più generazioni. Antonio Tricomi, lungi dal voler scrivere una biografia o un saggio di musicologia, sottolinea soprattutto quest'aspetto. Tra i tanti modi possibili per evocare l'arte di Battisti, sceglie quello della memoria personale e del racconto generazionale. Tra i tanti frammenti narrativi, i ricordi e le opinioni di Mogol, di Tony Cicco della Formula 3 e di Ennio Morricone, desunti da articoli e interviste. Cinque brevi racconti di Federico Tantillo, operatore della comunicazione e editore, accompagnano i ricordi e le riflessioni di Tricomi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281104037 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In corso d'opera. Scritti su Pasolini
- La repubblica delle lettere. Generazioni, scrittori, società nell'Italia contemporanea
- Il brogliaccio lasco dell'umanista. Cinema, cronaca, letteratura
- Sull'opera mancata di Pasolini. Un autore irrisolto e il suo laboratorio
- Pasolini: gesto e maniera
- Nessuna militanza, nessun compiacimento. Poveri esercizi di critica non dovuta
- Fotogrammi dal moderno. Glosse sul cinema e la letteratura
- Cronache letterarie
- Pasolini
- Epidemic. Retroversioni dal nostro medioevo
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita