
Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
di Martorana Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo intende risalire alle ragioni profonde, con le relative implicazioni culturali, morali, estetiche e sociali, che hanno indotto Tommaso Romano alla creazione, con il Museo di Casa dell'Ammiraglio, di un mondo parallelo di bellezza, dove ogni microcosmo repertale, e, dannunzianamente, «un modo di rivelazione spirituale», nel contempo, occasione di interlocuzione con l'umano, quale confronto tra morfologie diverse, che, trascendendo le rispettive strutture biologiche, vengono a ritrovarsi, alla fine, in uno status di armoniosa simbiosi. L'atto fondativo va visto alla luce della riaffermazione della centralità ermeneutica del reale, in una ri-ontologizzazione irrinunciabile, proprio quando il pensiero computazionale e l'avvento di algoritmi, con lo strapotere del metaverso, stanno riscrivendo il mondo e rimodulando lo stesso cervello umano. Oggi ci è dato assistere alla metamorfosi delle cose nell'immaterialità, mentre il Man-esistenziale e sociale di cui parla Heidegger si trova declassato a corporeità meccanica. Nel volume è presente un ricco repertorio fotografico della vasta collezione di autografi custoditi nella Casa dell'Ammiraglio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | libri rari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Infondazione |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281090798 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Jacopo Morelli e la Repubblica delle lettere attraverso la sua corrispondenza (1768-1819)
- Consilioque manuque. La chirurgia nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogo della mostra (Firenze,
- Consilioque manuque. Surgery in the manuscripts of the Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogue of the exhibition (Flor
- Titoli azionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia. Catalogo con oltre 5000 valutazioni di azioni, obb
- Titoli azionari e obbligazionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia
- Parole maestre. Libri antichi e rari per il principe di Sansevero
- Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini
- La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia
- Libri a corte. Le biblioteche dei duchi di Parma conservate nella biblioteca Palatina
- Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto