
Terre del Ruchè. Tra brich e foss, arte, storia e buon vino
di Pedron Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È un territorio unico e tutto da esplorare. È un finimondo di colline: dolce e arioso, da contemplare per ore e ore da poggi e terrazze naturali. Non solo bellezze paesaggistiche nelle Terre del Ruchè, area compresa nella porzione astigiana del Monferrato, dove prospera il rinomato vitigno, annoverato tra quelli di pregio della viticoltura italiana. Infatti, i comuni che la compongono - Castagnole Monferrato, Montemagno, Viarigi, Grana Monferrato, Scurzolengo, Portacomaro e Refrancore - borghi praticamente rimasti inalterati nel tempo, rappresentano un inatteso scrigno di gioielli artistici e storici. Il paesaggio, proclamato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità insieme a Langhe e Roero, ha quindi non solo uno straordinario valore ambientale - da conservare, valorizzare e trasmettere integro alle generazioni future - ma anche una notevole ricchezza culturale. I sei itinerari illustrati, basati sulla Rete Escursionistica della Regione Piemonte, attraverso vigneti, frutteti, noccioleti e tartufaie, consentono di raggiungerli a piedi o in bicicletta e, immersi in panorami mozzafiato, di sperimentare una perfetta miscela di magia, attività fisica e poesia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Autoridomani |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281034259 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I sacri monti di Piemonte e Lombardia
- Torino, il Risorgimento e l'unità d'Italia. Un percorso artistico, storico e culturale
- Guida alla città di Asti e ai suoi dintorni. Un affascinante percorso attraverso i rioni, i borghi e i comuni del Palio
- Antichi mestieri
- Alberi monumentali del Piemonte
- Il Naviglio grande. Dal Ticino alla darsena di Milano, sul filo dell'acqua tra paesaggi fluviali, borghi suggestivi e vi
- La Mole il capolavoro di Alessandro Antonelli
- Il Canale Cavour. Una romantica e preziosa via d'acqua sospesa tra il Po e il Ticino, tra cielo e terra