
I Signori del ferro e dell'ambra. Storia degli antichi Piceni
di Menichelli Lina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalla trasformazione di una tribù migrante in una delle civiltà più ricche e fiorenti della penisola italica, gli antichi Piceni hanno segnato un'epoca di straordinario cambiamento e progresso. Protagonisti del passaggio dall'età del bronzo a quella del ferro, furono tra i primi a utilizzare la scrittura, consolidando un'identità culturale e politica che li rese una delle realtà più rilevanti dell'Italia preromana. Pur sostenendo l'ascesa di Roma, i Piceni rivendicarono con forza la propria autonomia, dando vita a guerre e rivolte che lasciarono un'impronta indelebile nella storia italica. La loro determinazione e il loro spirito indipendente furono tali che persino i Romani riconobbero la loro grandezza, immortalando il loro territorio con il nome di Picenum nella V Regio Augustea. I Signori del ferro e dell'Ambra, storia degli antichi Piceni esplora la storia di un popolo fiero e innovativo, capace di lasciare un'eredità che ancora oggi affascina e ispira.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le Marche da scoprire |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280990709 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta