
Il cibo nelle vallate piemontesi. Storia e ricette
di Ceretta Luisella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella tradizione culinaria delle vallate piemontesi troviamo ricette che sono scese verso la pianura per farsi conoscere e apprezzare anche con i loro sapori forti, ricchi di proteine, di sostanza, perché ideate per nutrire persone abituate al lavoro duro, ai climi rigidi, alla fatica. L'estro umano, delle nonne e dei nonni in prima fila, non si è mai posto molti limiti e ha creato nel tempo ricette fantasiose, buone, gustose e ideali per tutti i palati. Mondo vegetale e mondo animale che sono la montagna e che diventano componenti essenziali del gusto e dell'arte della cucina.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280971333 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le donne e la cucina fra le due guerre. Assennatezza e risparmio, consigli di ieri utili anche oggi
- Le donne e la cucina nel ventennio
- Vita del Medioevo nei dipinti della Val Susa tra X e XV secolo
- Donne e cucina nell'Italia del boom economico. La fine dell'incubo e il ritorno alla vita, anni 50-60
- 1982. Viaggio nel tempo
- Le notti degli angeli. Le inchieste dell'ispettore Luigi Fabris. Vol. 1
- Il cibo nelle nostre vallate
- Tempo scaduto
- Semplicemente Carla. La vita è come una ruota panoramica
- Quello che il falso cuore sa
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia