
Bioetica e professioni di cura. Per una relazione al servizio della persona e del bene comune
di Campeotto Giovanni Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La bioetica si occupa di un vasto campo di tematiche: la vita nascente e al suo termine, i trapianti, la clonazione, i comitati etici, la ricerca e la sperimentazione farmacologica, l'allocazione delle risorse, fino all'intervento sull'ecosistema. La disciplina si avvale dell'indispensabile contributo delle scienze dell'area sanitaria, delle discipline giuridiche, filosofiche, antropologiche e sociali. Ci troviamo di fronte a fatti e scelte concrete che mettono in gioco l'esistenza stessa delle persone e il futuro della società. Temi molto sensibili, quali il consenso informato, la procreazione medicalmente assistita, la gravidanza su commissione, l'interruzione volontaria di gravidanza, l'amministrazione di sostegno, le disposizioni anticipate di trattamento e il ruolo del fiduciario, il dibattito in corso sull'eutanasia,
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280881045 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto