
Teologia e diritto nella Germania del Seicento. Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652)
di Dore Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sul giurista tedesco Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652), eminente figura della cultura evangelica nella Germania del Seicento, esistono pochi studi specialistici, per lo più di ambito teologico e filosofico. Questo volume si propone di ricostruire in forma organica le sue riflessioni sul diritto, in un panorama storiografico che di recente si è interessato al suo contributo alla storia del pensiero giuridico della prima età moderna. Muovendo dallo studio della Synopsis sive medulla in sex libros Iohannis Bodini De Republica, della Universalis introductio in omnes Respublicas sive Politica generalis e del De Sacri Romani Imperii circulis tractatus, l'indagine ricorre a un'ampia letteratura sul contesto storico e culturale dell'Europa tra Cinque e Seicento, con l'obiettivo di presentare alcuni contenuti originali della dottrina giuridica dell'autore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca del pensiero giuridico |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280732477 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore