
Carismi e istituzione. In compagnia di Albino Luciani
di Bertolone Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un articolato percorso che, assumendo alcuni punti-cardine dello Instrumentum laboris (IL) per i delegati all'assemblea sinodale, illumina la problematica dialettica tra carismi e istituzione, osservando, anche grazie ad alcune illuminate intuizioni di Albino Luciani, poi papa Giovanni Paolo I, che occorre evitare sia l'estremo del carismatismo a oltranza (che tutto affida all'imprevedibilità dei doni dello Spirito), sia l'estremo che riconduce la vita ecclesiale ai soli aspetti istituzionali e giuridici. I carismi dei fedeli devono essere, comunque, verificati dai pastori, non viceversa; ma i carismi dei pastori sono controllati dai fedeli (receptio).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scenari |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280730947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perché, perché Signore? Non sei colpa tu, o Signore...
- Francesco Spoto. Il martire del sorriso
- Sulle orme del divino viandante. Riflessioni sulla vita consacrata
- Cataldo Naro un pastore abitato dal Signore. Il Vangelo dispiegato in Sicilia
- La sapienza del sorriso. Il martirio di don Giuseppe Puglisi
- Padre Pino Puglisi
- Le sette ultime parole di Gesù
- I care humanum. Passare la fiaccola della nuova umanità
- Perfectae caritatis, cinquant'anni dopo. Né estranei agli uomini, né inutili nella città
- Francesco Spoto. Il martire del sorriso