
Guida al corretto utilizzo della bacheca condominiale. Modalità di utilizzo, divieti e sanzioni
di Nuzzo Giuseppe Donato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La comunicazione nella gestione del condominio è di fondamentale importanza. In assenza di disposizioni specifiche, la bacheca condominiale assume sicuramente un ruolo di riferimento per l'informazione dei condomini. L'utilizzo della bacheca condominiale, del resto, è una "tradizione" consolidata nella maggior parte degli edifici condominiali. La bacheca è uno strumento semplice e di immediata fruibilità. Rappresenta spesso il cuore e il punto nevralgico dell'attività di comunicazione condominiale. Con l'avanzare della tecnologia, si assiste negli anni ad una progressiva sostituzione della tradizionale bacheca "fisica" con la bacheca digitale, eventualmente integrata all'interno del sito internet condominiale. L'amministratore di condominio che avrà il compito di gestirla, assicurandosi sempre che la bacheca svolga la propria funzione in modo corretto e non in contrasto con la normativa di tutela della privacy. Con la presente guida andremo ad analizzare come la bacheca può essere utilizzata dall'amministratore di condominio, correttamente mettendo in evidenza particolari criticità derivanti dallo scorretta apposizione di messaggi all'interno di essa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le guide di Libricondominio |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280424112 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La responsabilità civile, penale, fiscale e deontologica dell'amministratore di condominio
- La delega in assemblea di condominio
- Bed & breakfast e attività ricettive in condominio tra limiti e divieti. Una guida sugli affitti brevi, locazioni transi
- La sospensione dei servizi comuni ai condomini morosi
- Le nuove responsabilità civili dell'amministratore di condominio. Risvolti pratici e aspetti sanzionatori
- Il conto corrente condominiale
- Le locazioni in condominio. Formulario commentato. Guida ragionata alla compilazione di atti, lettere, comunicazioni e c
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore