
Canti. Storie di bardi e di santi
di Guillon Alban (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra Irlanda e Grecia, Svezia, Italia, passando per la Germania e la Francia, ecco una raccolta di miti e leggende provenienti dal più lontano passato dell'Europa. Alcuni sono famosi, altri lo sono di meno, ma tutti hanno ancora qualcosa da dire, tutti hanno ancora il potere di risvegliare la meraviglia negli occhi dei più piccoli, o di accendere riflessioni nel cuore dei più grandi. Seguono alle leggende tre storie di Santi, perché le loro vite, anch'esse perse nel lontano passato della nostra civiltà, sono da sempre esempi di fede, di coraggio, di compassione, ma anche pregne di mistero e di magia. E come sono stati d'esempio nel passaggio dall'era pagana all'era cristiana, possono ancora oggi darci delle chiavi per entrare nel mondo nuovo che si prospetta. Da sempre i cantastorie hanno ripreso vecchie leggende e le hanno adattate ai loro tempi. Questa raccolta non fa eccezione. Attraverso le storie antiche, si può anche sentire l'eco del nostro mondo, dei suoi dolori, e delle sue speranze.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il cantastorie |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280199669 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo