
Prevenzione. L'esigenza di una visione sistemica
di Grassani Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le comodità del presente nascondono la pericolosità della china intrapresa dalla società. Ai segnali evidenti del degrado si contrappone la "normalità" e l'illusione di farvi ritorno anche dopo tragedie planetarie, grandi incidenti, disastri ambientali, parossismi climatici e sociali. Si procede rasserenati verso l'irreversibilità dei problemi; orfani di una cultura della prevenzione. La prevenzione è ciò che crea le possibilità per un futuro migliore. Nel suo comporsi di istinto e ragione, è un sentimento da coltivare nei termini di una formazione e di un'autoformazione, che consentano di crescere come soggetti, nel modo d'essere e di comportarsi, dal pensiero all'azione. Queste pagine delineano un viaggio, in profondità e ampiezza, nell'essenza delle cose, per leggerne e comprenderne il senso. Promuovono riflessioni, grazie alle quali rintracciare possibili soluzioni. La qualità dell'apprendimento deve poter nascere nel modo di pensare e non in quello di adeguarsi a leggi, regole e istruzioni. È oggi necessaria una riorganizzazione sistemica dei saperi, che estenda l'orizzonte delle conoscenze e sappia cogliere l'insieme complessivo delle correlazioni, entro una molteplicità di elementi e di sistemi. Le aree di realizzazione esemplificativa comprendono: il procedere della deumanizzazione, la crisi dell'attività lavorativa, la gestione delle emergenze, il degrado ambientale e il moltiplicarsi delle minacce per la salute della specie umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280185600 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La documentazione tecnica per l'equipaggiamento delle macchine. Guida per la realizzazione di schemi, diagrammi funziona
- Manutenzione e sicurezza delle macchine. Prevenzione, valutazione dei rischi e interventi di messa a norme
- La direttiva macchine 2006/42/CE. Guida all'interpretazione e all'applicazione della direttiva e del D.Lgs. 17/2010
- La manutenzione elettrica. Organizzazione, sicurezza, qualificazione del personale
- La sicurezza sulle macchine
- Equipaggiamento elettrico delle macchine. Norma CEI EN 60204I
- Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento
- Cabine elettriche d'utente. Progettazione, realizzazione, esercizio e manutenzione
- Prove tecniche di sicurezza sul lavoro. Progettazione e verifica delle barriere di sicurezza
- Impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto